Ho fatto tante cose e tante ne farò.
Ho studiato
comunicazione e marketing, ed è questo il settore da cui traggo ispirazione e sul quale amo tenermi aggiornato ogni giorno. Al termine dell’Università ho aperto immediatamente la mia Partita IVA, iniziando a lavorare come
fotografo, materia alla quale mi sono appassionato durante gli studi e che mi appassiona tuttora, anche se non è più la mia professione. Mi sono specializzato poi in
social media marketing, fin dagli anni in cui i social erano molto diversi da oggi, quando ad usarli eravamo pochi “smanettoni” (anche se io, in realtà, smanettone non lo sono mai stato).
È proprio grazie ai social che ho trovato le mie più importanti opportunità lavorative, unendo i puntini (cit.) e mettendo le mie competenze a disposizione prima dell’azienda di famiglia e poi di imprese e clienti con cui ho avuto il piacere di collaborare negli anni. Sono entrato nel team della
web agency Fliplab occupandomi di
social, advertising e di
strategia digitale, ho lavorato come consulente per il Comune di Falconara Marittima e ho avuto diverse esperienze come
formatore e insegnante, confrontandomi con studenti delle scuole superiori, universitari e lavoratori affamati di nuove competenze. Con alcune aziende ho affrontato percorsi durati anni, con altre le esperienze sono state più brevi. Ho avuto successi e insuccessi, ho dato vita a progetti personali e professionali, sempre legati al mondo della comunicazione, dei social media o della fotografia. Ho preso parte all’
organizzazione di eventi nel settore digital, ho conosciuto tanti professionisti dai quali ho cercato sempre di assorbire più competenze possibili, sempre con umiltà e mantenendo un profilo basso, anche quando grazie ai social ho avuto
il mio momento di “celebrità”.
Dopo 10 anni di attività, che mi ha dato la possibilità di confrontarmi con realtà sempre diverse, ho sentito il bisogno di
verticalizzare le mie competenze, e di concentrarmi sul progetto più importante per me, quello che vede intrecciarsi lavoro e famiglia, quello che creò mio padre oltre 30 anni fa e che fin dai miei primi anni di attività ho contribuito ad innovare e a far crescere: il progetto del brand
PratoSempreVerde. Nel momento in cui ho scelto di dedicarmi esclusivamente a questo, il destino ha giocato la sua carta più dura: la morte di mio padre durante l’emergenza Covid. Da quel momento sono passato ad
occuparmi dell’azienda a 360 gradi, non più solamente dell’area marketing. Se riesco a farlo, è sicuramente anche grazie a mia madre, anche lei da sempre impegnata nella nostra attività, una donna fortissima con la quale condivido progetti e obiettivi, gioie e dolori.
Se c’è una cosa che più delle altre ho imparato dalla mia famiglia è il valore del lavoro e del sacrificio, ed è con questo spirito che ogni giorno cerco di fare del mio meglio per innovare e far crescere la nostra realtà, con un occhio sempre attento sul mondo dei social e della comunicazione, che rappresentano l’ecosistema grazie al quale siamo cresciuti molto negli ultimi anni, affrontando (e vincendo) sfide importanti.
Il mio motto?
Se mi contraddico, è perché sono molteplice.
Se sei su LinkedIn,
teniamoci in contatto. Se vuoi dare un’occhiata alle mie fotografie,
vai nella sezione dedicata e seguimi su Instagram
@federicocerioni.